61° E.C.C.E.
Data pubblicazione:
26 Maggio 2015
61° EUROPEAN COUNCIL OF CIVIL ENGINEERS
GENERAL ASSEMBLY
Il Consiglio europeo di ingegneri civili (ECCE) è stato creato nel 1985 con l’obiettivo di consentire agli ingegneri civili in Europa di migliorare l’ambiente costruito e la sua protezione naturale.
ECCE mira a promuovere i più elevati standard tecnici ed etici, per fornire una fonte di consulenza imparziale, e promuovere la cooperazione con altre organizzazioni paneuropee nel settore delle costruzioni. ECCE opera per raggiungere una compatibilità reciproca dei diversi regolamenti che controllano la professione, e definire norme per un codice etico.
ECCE formula linee guida per mantenere e innalzare gli standard di formazione in ingegneria civile, formazione e competenza, così come per aiutare a raggiungere la compatibilità reciproca dei codici euro, norme e regolamenti nel settore correlato e incoraggiare e migliorare i livelli di sicurezza e qualità nel settore.
ECCE è attiva in settori quali l’ambiente, la ricerca e lo sviluppo, l’istruzione e la formazione, l’etica, sviluppo professionale continuo, il trasporto e la responsabilità, così come l’organizzazione di workshop e conferenze.
La 61ª Assemblea Generale ECCE celebrerà il 30 ° anniversario del Consiglio europeo degli ingegneri civili il 29 – 30 maggio 2015 a Napoli.
CONFERENZA NAZIONALE
Eredità artistiche e monumentali. Restauro, salvaguardia e valorizzazione
29 Maggio 2015 – Basilica di San Giovanni Maggiore – Napoli
– SESSIONE MATTUTINA: dalle ore 8.30 alle ore 13.00
– SESSIONE POMERIDIANA: dalle ore 14.00 alle ore 18.45
Si precisa che la fine della Sessione Mattutina è prevista per le ore 13.00 mentre quella Pomeridiana per le ore 18.45 e che prima di tali orari non sarà consentito apporre la firma di uscita.
Ai partecipanti, in regola con le firme di controllo, verranno rilasciati n. 3 C.F.P. per ogni sessione, validi come “seminario”
Numero massimo partecipanti per sessione: 200
PARTECIPAZIONE GRATUITA
– Programma completo in italiano
– Programma completo in inglese
Tutti i registrati al Congresso sono invitati a partecipare al Concerto pianistico del M° Rosario Ruggiero, che si terrà giovedì 28 maggio pv alle ore 20.30 sempre nella Basilica.
Ultimo aggiornamento
26 Maggio 2015, 23:00